Azienda agricola Bredina nasce nel 1996 a Costa Sant'Abramo, ma la sua storia ha radici più lontane e legate al suo fondatore, Alberto Soragni.

Parte di una numerosa famiglia di agricoltori, Alberto Soragni nasce a Casteldidone, dove il nonno materno diede inizio, a metà ‘900, alla coltura del melone, che ha reso il paesino della campagna cremonese la patria d’elezione di questo frutto. Insomma, buon sangue non mente... 

Fin da ragazzino, Alberto muove i primi passi tra i campi di angurie e meloni, sapientemente guidato dagli zii Pietro e Paolo, che gli trasmettono tanta passione e fondamentali insegnamenti. Poi, a vent’anni, l’avvio dell’attività in proprio e l’inizio di una grande avventura. Inizialmente dedita alla sola produzione di meloni e angurie, nel corso degli anni l’azienda ha conosciuto una crescita e un’evoluzione continua, che ha portato alla graduale espansione dei terreni coltivati e ad una varietà di colture sempre più articolata.

Dal 1995, azienda agricola Bredina si trova a Costa Sant’Abramo, ad una manciata di chilometri da Cremona, e occupa un’area produttiva di circa 80.000 mq, costituita in parte da serre nelle quali vengono coltivati, tra gli altri, fragole, pomodori, ortaggi a foglia ed erbe aromatiche. La restante area è dedicata alla coltivazione in campo aperto di cavoli, zucche, meloni, angurie e molto altro. In totale, le tipologie di ortofrutta prodotte sono circa quaranta: tutte le coltivazioni crescono secondo i tempi previsti in natura, seguendo così il ritmo delle stagioni e dei vari cicli produttivi.

Negli ultimi anni, azienda agricola Bredina ha sviluppato una nuova idea e si è lanciata nella trasformazione delle proprie coltivazioni. Sono così nati salse, sughi, verdure conservate e condimenti realizzati con la frutta e le verdure coltivate in azienda: un modo sano per gustare il sapore del cibo migliore durante tutto l’anno.

Dal gennaio 2018 Michele, figlio di Alberto, gestisce in qualità di titolare l’azienda, affiancato dal padre Alberto.
La filosofia rimane immutata, anzi viene arricchita dalla forza e dall’ intuizione di un giovane imprenditore.

Stessi valori, stesso impegno. Anzi oggi tutto questo  si moltiplica per continuare ad offrire il meglio, che si traduce nella costante ricerca ed impegno per dare sia al prodotto fresco che  a quello trasformato caratteristiche d’ eccellenza. Nonostante il passare degli anni e i cambiamenti avvenuti, azienda agricola Bredina continua a custodire i valori del proprio passato: oggi come ieri è una realtà famigliare, in cui l’equilibrio costante tra uomo e natura consente di coniugare qualità, produzione di alimenti sani e rispetto per l’ambiente.